logosfondotrasparente0
NETF DRONE

facebook
instagram
linkedin

LE NOSTRE TECNOLOGIE

news NETF DRONE

Esplora le tecnologie di NETF DRONE  e scopri le caratteristiche che ci rendono unici.


Desideriamo farti scoprire la nostra flotta i quali punti di forza sono l’innovazione e l’avanguardia. I mezzi da noi utilizzati offrono il massimo in termini di efficacia e sicurezza.

News

Utilizzo integrato di nuove tecnologie per il passaggio all’agricoltura 5.0

07-07-2022 09:22

NETF DRONE

News, UAS, droni, abruzzo, agricoltura, ricerca e sviluppo, agricoltura 4.0, innovazione in agricoltura, tecnologie digitali, italia, sostenibilità, efficienza,

Utilizzo integrato di nuove tecnologie per il passaggio all’agricoltura 5.0

NETF DRONE ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali lo scorso 22 giugno 2022.

NETF DRONE ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali lo scorso 22 giugno 2022.

locandina-convegno-agric.-5.0.png

NETF DRONE, divisione tecnologica per i servizi UAS (Unmanned Aircraft Systems) di NETF Milano, ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Chieti dal titolo "Utilizzo integrato di nuove tecnologie per il passaggio all’agricoltura 5.0", lo scorso 22 giugno 2022.

 

Il convegno è stato organizzato con il patrocinio della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo, del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Chieti e dell’Istituto Omnicomprensivo “Ridolfi - Zimarino” di Scerni (CH).

 

L'evento, tenuto da professionisti del settore e ricercatori internazionali,  è stato un momento di approfondimento e confronto sull’utilizzo integrato delle nuove tecnologie per il passaggio all’agricoltura 5.0, per un’agricoltura sostenibile ed efficiente.

 

Gilberto Gregoris, Operations Manager di NETF DRONE,  ha illustrato come nella nostra realtà utilizziamo i droni e sensori multispettrali nel settore agroindustriale, ponendo una forte attenzione sull’attività di Big Data Analytics e sui risvolti positivi dell’utilizzo dei nostri sistemi sulla resa agricola, sul ROI e sul forte efficientamento delle risorse idriche e dei fertilizzanti.

 

 

Programma dei lavori:

 

Data e ora

Mercoledì 22 Giugno 2022 dalle ore 17:30 alle ore 20:35.

 

Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Dott. Agr. Francesco N. Giammarino - Presidente ODAF Chieti
Dott. Agr. Diego Leva - Presidente FODAF Abruzzo
Per. Agr. Donato Civitella - Presidente Collegio Interprovinciale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Chieti e l’Aquila
Prof. Camillo D’Intino – Dirigente Scolastico Istituto Omnicomprensivo “Ridolfi - Zimarino” di Scerni (CH)

 

Relatori

 

Dott. Michele Cortina – TerraSmart – Sistemi di monitoraggio 4.0 per l’agricoltura e modelli previsionali
Dott. Gilberto Gregoris - Operations Manager di NETF DRONE – L’utilizzo di droni e sensori multispettrali per il settore agroindustriale
Dott. Elio Romano - Ricercatore PhD CREA – IT - Centro di Ricerca in Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari – Treviglio (BG) – Applicazione delle mappe di prescrizione, macchine con tecnologia ISOBUS ed a rateo variabile
Dott. Agr. Mario Di Pardo – Dottore Agronomo e Docente ITA Scerni – Da un’agricoltura 4.0 ad un’agricoltura 5.0: PROGETTO PEGASUS

 

Dibattito e chiusura dei lavori

 

convegno-agricoltura.png

Fotogallery

whatsapp-image-2022-06-22-at-18.41.39(1).jpegwhatsapp-image-2022-06-22-at-18.41.39(3).jpegwhatsapp-image-2022-06-22-at-19.25.46(3).jpeg

Per ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni CONTATTACI, saremo felici di aiutarti.

 

NETF DRONE

Newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 

Rimani aggiornato sulle novità di NETF DRONE

logo_confindustria
pbp-xvi-edizione-logo-02

NETF DRONE è stato presente al XVI^ Premio Best Practices per l’Innovazione organizzato da Confindustria Salerno e svoltosi il 15-16 e 17 giugno 2022 presso la Stazione Marittima di Salerno.

logosfondotrasparentescrittabianca0

Sede legale:

Via Monte Napoleone 8,

20121 Milano (Mi)

 

Sede operativa:

Via Pasquale De Virgilii 2,

66100 Chieti (Ch)

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Tel. : +39 388 10 79 439

E- mail: info.it@netf.eu

Divisione tecnologica di:

logonetfmilanobianco

Membro Italia del Gruppo Europeo d'Interesse Economico NETF LAB BERLIN EWIV


facebook
instagram
linkedin

NETF Milano è iscritta all’ “Elenco operatori UAS”

ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 947/2019 sul portale d-Flight

Copyright © 2022 - NETF Milano Srls - Tutti i diritti riservati P.IVA: 10397120964

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder

Castello di Roccascalegna by NETFDRONE on Sketchfab