logosfondotrasparente0
NETF DRONE

facebook
instagram
linkedin

LE NOSTRE TECNOLOGIE

news NETF DRONE

Esplora le tecnologie di NETF DRONE  e scopri le caratteristiche che ci rendono unici.


Desideriamo farti scoprire la nostra flotta i quali punti di forza sono l’innovazione e l’avanguardia. I mezzi da noi utilizzati offrono il massimo in termini di efficacia e sicurezza.

News

Il Digital Twin di una centrale termoelettrica

19-04-2023 17:16

NETF DRONE

News, UAS, drone, tecnologie digitali, dji, matrice 300 rtk, italia, fotogrammetria, modello digitale, 3D, 2D, ortofoto, digital twin,

Il Digital Twin di una centrale termoelettrica

Abbiamo creato il Digital Twin di una centrale termoelettrica indispensabile per programmare e svolgere le attività di manutenzione e di revamping dell’asset.

Con le nostre tecnologie abbiamo creato il Digital Twin di una centrale termoelettrica indispensabile per programmare e svolgere le attività di manutenzione e di revamping dell’asset.

L’utilizzo degli UAS (Unmanned Aircraft Systems) abbinato alla tecnica dell’aerofotogrammetria rappresenta una tecnologia all'avanguardia che consente di ottenere dati puntuali e dettagliati su tutti gli elementi dell’asset oggetto di rilievo.


In particolare, le attività hanno riguardato una centrale termoelettrica a ciclo combinato e alimentata a gas metano, in grado di generare una potenza elettrica complessiva di circa 175 MW che viene immessa sulla rete nazionale a 150 KV.

nuvola-di-punti-2.pngnuvola-di-punti-1.png

Nuvola di punti densa

Con la tecnica dell’aerofotogrammetria abbiamo creato il Digital Twin ultra-realistico dell’impianto industriale indispensabile ai fini di ottenere un’analisi dello stato di fatto dell’asset per poter programmare e svolgere gli interventi di manutenzione e revamping.


Il Digital Twin, unito alla nuvola di punti densa e all’ortomosaico, sarà utilizzato dalla società Halmax Group per programmare tutte le attività previste dal progetto.

 

mod-3d-+-solido.jpeg

Modello 3D con texture e modello 3D solido

Sintesi dei dati del rilievo:

 

  • Drone DJI Matrice 300 con stazione GNSS RTK
  • Sensore RGB DJI P1
  • Accuratezza progetto (cm) 1,6
  • Numero di foto 1.222
  • Point cloud (punti) 180.829.904
  • Mesh (faces) 35.829.503
  • Precisione ortofoto (cm/px) 1,03
  • Durata missioni di volo (min) 40
  • Tempo elaborazioni dati (ore) 16

 

mod-digitale-2.pngmod-digitale.png

Dettagli del Digital Twin

Fotogallery

3.jpeg1.jpeg5.jpegNETF DRONE

Informazioni su Halmax Group

Halmax Group è una società di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (Engineering Procurement Construction), con oltre 25 anni di esperienza nel settore. Ulteriori informazioni sul sito web www.halmaxgroup.it .

 

Per ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni CONTATTACI, saremo felici di aiutarti.

 

NETF DRONE

Newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 

Rimani aggiornato sulle novità di NETF DRONE

logo_confindustria
pbp-xvi-edizione-logo-02

NETF DRONE è stato presente al XVI^ Premio Best Practices per l’Innovazione organizzato da Confindustria Salerno e svoltosi il 15-16 e 17 giugno 2022 presso la Stazione Marittima di Salerno.

logosfondotrasparentescrittabianca0

Sede legale:

Via Monte Napoleone 8,

20121 Milano (Mi)

 

Sede operativa:

Via Pasquale De Virgilii 2,

66100 Chieti (Ch)

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Tel. : +39 388 10 79 439

E- mail: info.it@netf.eu

Divisione tecnologica di:

logonetfmilanobianco

Membro Italia del Gruppo Europeo d'Interesse Economico NETF LAB BERLIN EWIV


facebook
instagram
linkedin

NETF Milano è iscritta all’ “Elenco operatori UAS”

ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 947/2019 sul portale d-Flight

Copyright © 2022 - NETF Milano Srls - Tutti i diritti riservati P.IVA: 10397120964

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder

Castello di Roccascalegna by NETFDRONE on Sketchfab