Ci impegniamo costantemente a rispettare gli standard più alti in termini di qualità, tutela dell'ambiente e sicurezza, assicurando di operare sempre nel migliore interesse sia dei nostri collaboratori che dei nostri clienti.
Questo ci spinge a ricercare, sviluppare e introdurre costanti innovazioni per migliorare i servizi che offriamo.
NETF DRONE è sinonimo di soluzioni affidabili e vantaggiose per rilievi e ispezioni di grande portata, particolarmente rischiose e complesse.
Indagini Georadar
Analisi del sottosuolo ad alta precisione per individuare sottoservizi, cavità e ordigni bellici in totale sicurezza e senza scavi invasivi.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Tel. : +39 388 10 79 439
E- mail: info.it@netf.eu
Sedi:
Via Monte Napoleone 8, 20121 Milano (Mi)
Via Pasquale De Virgilii 2, 66100 Chieti (Ch)
Divisione tecnologica di NETF Milano Srls,
iscritta all’ “Elenco operatori UAS” ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 947/2019 sul portale d-Flight
Mappatura completa del sottosuolo
Utilizziamo il Georadar (GPR) per eseguire indagini non distruttive ad alta precisione nel sottosuolo, essenziali per la localizzazione di sottoservizi, come tubazioni, cavi e condotte, oltre all’individuazione di cavità sotterranee e potenziali ordigni bellici inesplosi (UXO).
Il GPR consente di analizzare le caratteristiche del terreno in profondità senza scavi invasivi, fornendo una rappresentazione dettagliata e georeferenziata, utile per la pianificazione di opere, cantieri e infrastrutture.
A supporto, impieghiamo anche il cercaservizi, una tecnologia che sfrutta strumenti elettronici per rilevare i segnali elettromagnetici emessi da cavi e tubazioni interrate. Questo metodo rapido ed efficace permette una localizzazione preliminare utile per evitare danneggiamenti durante gli scavi e migliorare la sicurezza operativa.
Tutti i dati rilevati sono integrabili in ambienti CAD, GIS e BIM, offrendo una base informativa solida per la progettazione, costruzione e manutenzione delle opere.
Le nostre indagini si applicano in una vasta gamma di contesti, tra cui:
- Impianti eolici, fotovoltaici e BESS (Battery Energy Storage System)
- Cantieri stradali e ferroviari
- Aree urbane e industriali
- Siti a rischio bellico o storico-archeologico
- Porti, aeroporti e impianti produttivi
- Infrastrutture civili e reti tecnologiche
In questo video mostriamo il processo di acquisizione e analisi dei dati, fondamentali per una pianificazione accurata e interventi mirati.
Grazie al Georadar (GPR) e al Cercaservizi, è possibile rilevare cavi, tubazioni e altre strutture sotterranee senza scavi invasivi, riducendo costi e tempi di intervento.
L'integrazione dei dati nei sistemi CAD, GIS e BIM garantisce un flusso di lavoro ottimizzato per ogni progetto.
I vantaggi delle nostre indagini non invasive
L’utilizzo combinato di Georadar (GPR) e Cerca Servizi permette di rilevare con precisione sottoservizi, cavità e ordigni bellici senza scavi invasivi, offrendo una serie di vantaggi concreti per ogni progetto:
- Sicurezza: riduzione del rischio di danni durante gli scavi, tutela degli operatori e delle infrastrutture esistenti.
- Efficienza: rilievi rapidi e operatività senza interruzioni, con tempi e costi drasticamente ridotti.
- Precisione: dati dettagliati e georeferenziati per una pianificazione tecnica più affidabile.
- Versatilità: adatti a tutti i tipi di terreno e contesti, anche complessi o critici.
- Integrazione digitale: output compatibili con sistemi CAD, GIS e BIM.
- Sostenibilità: minimo impatto ambientale grazie all’assenza di scavi esplorativi.
Una soluzione moderna, sicura ed efficiente per la gestione del sottosuolo, ideale per infrastrutture, impianti e cantieri in ogni fase del ciclo progettuale.