logosfondotrasparente0
NETF DRONE

facebook
instagram
linkedin

LE NOSTRE TECNOLOGIE

Esplora le tecnologie di NETF DRONE  e scopri le caratteristiche che ci rendono unici.


Desideriamo farti scoprire la nostra flotta i quali punti di forza sono l’innovazione e l’avanguardia. I mezzi da noi utilizzati offrono il massimo in termini di efficacia e sicurezza.

ISPEZIONI

Le ispezioni con i droni nel settore civile ed industriale rappresentano il metodo più all’avanguardia per i controlli e gli interventi di manutenzione da realizzare in tali contesti garantendo la sicurezza delle persone, una maggiore velocità dei sopralluoghi ed una maggiore accuratezza delle ispezioni.

 

Utilizziamo i nostri droni industriali in modo inoffensivo e sicuro per esplorare spazi esterni e interni, inaccessibili e ristretti per fare verifiche tecniche all'interno degli edifici e degli impianti, facilitando così le aziende industriali a ridurre i tempi di set-up del fermo impianti, i costi di ispezione ed i rischi per i lavoratori nei luoghi di lavoro. I vantaggi dell’uso di un drone nel settore civile e industriale sono quindi molteplici e si rendono ancora più evidenti nel confronto con le tradizionali tecnologie di ispezione. Infatti risultano essere fino all’85% più veloci e più economici rispetto ai metodi tradizionali.

 

Tutte le nostre ispezioni vengono effettuate con droni industriali dotati di sensori digitali, termici radiometrici, laser, e multispettrali, che garantiscono l’elevata qualità delle immagini e video.

NETF DRONE

Newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 

Rimani aggiornato sulle novità di NETF DRONE

I VANTAGGI

Un aumento significativo della SAFETY ASSURANCE

La RESTITUZIONE DI VALORI con elevato livello di risoluzione

ABBATTIMENTO DEI COSTI  per lo svolgimento di attività in quota

vantaggi NETF DRONE
vantaggi NETF DRONE
vantaggi NETF DRONE
ispezioni UASispezioni UASispezioni UAS
logo_confindustria
pbp-xvi-edizione-logo-02

GLI AMBITI DI APPLICAZIONE

NETF DRONE è stato presente al XVI^ Premio Best Practices per l’Innovazione organizzato da Confindustria Salerno e svoltosi il 15-16 e 17 giugno 2022 presso la Stazione Marittima di Salerno.

logosfondotrasparentescrittabianca0

Settore industriale

Durante le ispezioni possiamo effettuare misurazioni di diverso tipo, a seconda delle necessità richieste. Possiamo individuare le differenze di temperatura sui diversi punti delle strutture attraverso le camere termiche ed individuare quindi eventuali danni o criticità che possono portare al il rischio di incendio e di esplosioni.

Possiamo anche monitorare lo stato di fatto dei siti industriali attraverso la riproduzione di gemeli digitali, chiamati anche Digital Twins, che risultano essere di fondamentale importanza per il rifacimento di parti dell’impianto, la costruzione o l’integrazione di nuove strutture. I modelli digitali ottenuti sono la base per la generazione di modelli CAD completi che rappresentano l’intera geometria dell’impianto. Grazie ai Digital Twins è possibile infatti fare delle simulazioni che consentano di chiarire ulteriormente quale sia la modalità ideale dell’inserimento di nuove strutture. Tutte queste indagini risultano di fatto importanti per garantire la sicurezza delle strutture industriali e per una maggiore rapidità degli interventi di manutenzione.

Sede legale:

Via Monte Napoleone 8,

20121 Milano (Mi)

 

Sede operativa:

Via Pasquale De Virgilii 2,

66100 Chieti (Ch)

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Tel. : +39 388 10 79 439

E- mail: info.it@netf.eu

Divisione tecnologica di:

logonetfmilanobianco

Settore civile

Membro Italia del Gruppo Europeo d'Interesse Economico NETF LAB BERLIN EWIV


facebook
instagram
linkedin

Anche nel settore civile le ispezioni con l’utilizzo del drone acquisiscono sempre più rilevanza dando il loro contributo significativo.

In particolare, i rilievi aerofotogrammetrici per l’edilizia ci consentono di mappare aree di grande e piccola estensione con una precisione centimetrica. Il dataset ottenuto ci garantisce una valida fonte di dati che consentono di creare modelli e mappe digitalizzati interamente ispezionabili per volumi e cubature. I rilevi possono essere effettuati su villette, fabbricati residenziali e non,  e strutture commerciali permettendo anche di  controllare le condizioni delle coperture di immobili in tutta sicurezza poichè non sarà necessario che un lavoratore salga sul tetto rischiando una caduta. Inoltre, l’intervento del drone per le ispezioni rende molto più rapide le operazioni di monitoraggio.

NETF Milano è iscritta all’ “Elenco operatori UAS”

ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 947/2019 sul portale d-Flight

Copyright © 2022 - NETF Milano Srls - Tutti i diritti riservati P.IVA: 10397120964

 Settore ambientale

 

I droni sono una risorsa strategica anche nel settore ambientale, in particolare per il controllo delle discariche e per il monitoraggio del territorio. I servizi di NETF DRONE sono una soluzione rapida ed efficace per l’ispezione territoriale. Infatti, le nostre le nostre tecnologie laser, digitali e multispettrali, unite alle potenzialità delle termocamere radiometriche, conferiscono ai nostri droni potenzialità incredibili: dal monitoraggio forestale e dei ghiacciai alle attività di ricerca di animali, alla lotta al bracconaggio fino alla ricerca delle discariche abusive.

I nostri servizi aerofotogrammetrici ci consentono di effettuare delle operazioni di monitoraggio ambientale in caso di incendi boschivi, evoluzione della flora e presenza di agenti inquinanti. Inoltre, possiamo intervenire in contesti di applicazioni e monitoraggio per la rilevazione di gas specifici quali:

 

  • Monossido di carbonio (CO);

  • Anidride carbonica (CO2);

  • Alogenuri alchilici leggeri come i Clorofluorocarburi (HxCClyFz), Ossidi di azoto (NOx) (NO + NO2) Diossido di zolfo (SO2);

  • Ozono (O3);

  • Composti organici volatili;

  • E molti altri.

ispezioni droneispezioni droneispezioni drone

ULTERIORI APPLICAZIONI POSSIBILI

Gli ulteriori settori nei quali le ispezioni con i droni sono particolarmente indicati sono:

  • Oil & Gas e offshore;
  • pipeline ed elettrodotti;
  • linee elettriche;
  • centrali elettriche e idroelettriche;
  • parchi fotovoltaici ed eolici;
  • TLC;
  • infrastrutture (ponti, viadotti e linee ferroviarie);
  • real estate. 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder

Castello di Roccascalegna by NETFDRONE on Sketchfab