inspector 4-0
logo netf drone blu

Perchè sceglierci

 Mappatura del territorio con droni per la conservazione ambientale

RIDUZIONE DEI RISCHI

Ci impegniamo costantemente a rispettare gli standard più alti in termini di qualità, tutela dell'ambiente e sicurezza, assicurando di operare sempre nel migliore interesse sia dei nostri collaboratori che dei nostri clienti. 

 

Questo ci spinge a ricercare, sviluppare e introdurre costanti innovazioni per migliorare i servizi che offriamo. 

 

NETF DRONE è sinonimo di soluzioni affidabili e vantaggiose per rilievi e ispezioni di grande portata, particolarmente rischiose e complesse. 
 

 

 

RIDUZIONE DEI COSTI

Sostenibilità

DATI DI VALORE

VELOCITA' DI ESECUZIONE

Ci impegniamo al massimo per essere sostenibili. Da sempre.

BUSINESS CONTINUITY


facebook
instagram
linkedin
logosfondotrasparentescrittabianca0

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Tel. : +39 388 10 79 439

E- mail: info.it@netf.eu

Sedi:

Via Monte Napoleone 8, 20121 Milano (Mi)

Via Pasquale De Virgilii 2, 66100 Chieti (Ch)

 

 

 

Divisione tecnologica di NETF Milano Srls,

 iscritta all’ “Elenco operatori UAS” ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) n. 947/2019 sul portale d-Flight

La nostra visione sostenibile

 

Nella nostra visione d’impresa, prestiamo grande attenzione verso il patrimonio economico, umano, ambientale e culturale nei territori cui operiamo.  Questo impegno si è tradotto in azioni concrete, che ha portato alla nascita dell’ASD Culturale NETF, che realizza e promuove progetti di sostenibilità economica, sociale e ambientale. 

Il percorso e l’impegno verso la sostenibilità di NETF DRONE coinvolgono tutti i nostri stakeholder, sia interni ed esterni.

 

Droni per il monitoraggio di impianti fotovoltaici e ottimizzazione energeticaRilievi topografici di impianti fotovoltaici e eolici per ottimizzazione energetica

Il nostro impegno

Da sempre NETF DRONE pone al centro del proprio mondo e lavoro le persone, impegnandosi quotidianamente per promuovere e realizzare interventi sostenibili, con il  coinvolgimento di tutti gli stakeholder.

 

Un percorso condiviso, in cui la sostenibilità e la responsabilità sociale diventano parte delle decisioni aziendali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

 

sdgs onu

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030

 

Gli UAS (Unmanned Aircraft Systems) – comunemente noti come “droni" - sono strumenti chiave nel contesto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e possono svolgere un ruolo importante in tutti i 17 SDGs. 
 

I droni sono rapidamente passati nel corso degli anni da dispositivi ricreativi a strumenti altamente professionali. Sono una componente della Quarta Rivoluzione Industriale e hanno il potenziale per svolgere un ruolo cruciale nell'economia digitale, dando forma a nuove opportunità e mercati in tutto il mondo e possono essere risorse importanti per lo sviluppo sostenibile.

 

 

I nostri Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

 

NETF DRONE, in linea con i Sustainable Development Goals dell’ONU, ha definito i principali obiettivi in ambito di sostenibilità, che contribuiscono in modo chiaro e concreto allo sviluppo sostenibile delle comunità in cui opera e alla società più in generale. 

zero fame
energia pulita
risorse idriche
infrastrutture
zero fame

2. Fame zero

Le attività chiave per raggiungere questo obiettivo ricomprendono l’adozione di pratiche sostenibili e resilienti che aumentino la produttività e la produzione, che aiutino a proteggere gli ecosistemi, che rafforzino la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici, a condizioni meteorologiche estreme, siccità, inondazioni e altri disastri e che migliorino progressivamente la qualità del suolo.

 

 

risorse idriche

6. Acqua pulita e igiene

Per raggiungere questo obiettivo  le attività chiave ricomprendono l'eliminazione delle discariche, riducendo l’inquinamento e il rilascio di prodotti chimici e scorie pericolose, e garantire approvvigionamenti e forniture sostenibili di acqua potabile, per affrontare la carenza idrica e ridurre in modo sostanzioso il numero di persone che ne subisce le conseguenze.

 

energia pulita

7. Energia pulita e accessibile

Un'energia pulita e accessibile la si può avere con il rafforzamento della ricerca e delle tecnologie e soluzioni legate all’energia pulita, promuovendo gli investimenti nelle infrastrutture energetiche e nelle tecnologie dell’energia, oltre che nel migliorare queste tecnologie  per fornire servizi energetici moderni e sostenibili, specialmente nei paesi meno sviluppati, nei piccoli stati insulari e negli stati in via di sviluppo senza sbocco sul mare.

 

infrastrutture

9. Imprese, innovazione e infrastrutture

Bisogna costruire ed implementare  infrastrutture di qualità, affidabili, sostenibili e resilienti, promuovendo  l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile, aumentando la ricerca scientifica e migliorando le capacità tecnologiche.

Castello di Roccascalegna by NETFDRONE on Sketchfab